La musica è passione, dedizione, condivisione. Ma dietro ogni concerto e ogni lezione c’è anche tanta organizzazione: iscrizioni, gestione di soci e allievi, comunicazioni, logistica degli eventi. Quando insieme all’Associazione Culturale DLMAster Band di Larino (CB) abbiamo deciso di realizzare il nuovo sito web, sapevamo che non si trattava solo di progettare una bella vetrina online, ma di dare una risposta concreta alle esigenze quotidiane di una realtà viva e dinamica.
Un sito web che racconta, informa e semplifica
Il nuovo sito dlmasterband.it è pensato per essere accessibile, informativo e vicino a chi vive la musica: soci, allievi, famiglie, appassionati e nuovi interessati. Qui è possibile scoprire l’attività dell’associazione, conoscere l’offerta formativa, rimanere aggiornati su concerti ed eventi e, in futuro, prenotare direttamente i biglietti degli eventi online.
Ma il sito è solo la punta dell’iceberg.
Abbiamo lavorato fianco a fianco con il direttivo dell’associazione per costruire anche un sistema gestionale su misura, pensato per rispondere in modo semplice ma efficace alle sfide organizzative quotidiane.
Oltre la musica: un gestionale per semplificare la vita dell’associazione
DLMAster Band non è solo una banda musicale: è una scuola, un punto di riferimento culturale per tutto il territorio. Una realtà così attiva ha bisogno di strumenti agili e affidabili. Per questo, dietro al sito, c’è un pannello di amministrazione completo che permette di:
- Gestire soci e organico musicale, con informazioni aggiornate e facilmente accessibili.
- Organizzare corsi e iscrizioni in modo centralizzato, eliminando fogli di calcolo e moduli cartacei.
- Comunicare in modo efficace con soci, allievi e famiglie grazie a un sistema integrato di notifiche e messaggi.
- Gestire eventi e, progressivamente, abilitare la prenotazione dei biglietti per concerti e spettacoli.
Il tutto con un’interfaccia moderna e intuitiva, adatta anche a chi ha poca dimestichezza con strumenti digitali complessi. Un risparmio di tempo concreto per il direttivo, e un miglior servizio per tutta la comunità.
💡 Questo progetto rientra nelle iniziative pro-bono che Magmatic promuove per supportare le comunità locali e realtà culturali che generano valore sociale. Un piccolo contributo per sostenere chi diffonde cultura sul territorio.
Uno sguardo sotto il cofano: lo stack tecnologico
Per i più curiosi o per chi lavora nel settore, ecco una panoramica della tecnologia scelta per questo progetto.
Il sito e il gestionale sono sviluppati con uno stack moderno e flessibile:
- Laravel per la logica applicativa e la gestione sicura dei dati.
- Inertia.js e Vue.js per una navigazione fluida, veloce e reattiva, in perfetto stile single-page application.
- Tailwind CSS per uno stile pulito, responsive e facilmente mantenibile.
Questa combinazione ci ha permesso di creare un ecosistema performante, scalabile e pronto a evolversi nel tempo insieme all’associazione, mantenendo un’ottima esperienza utente sia lato amministrazione che lato pubblico.